E’ già passato un anno!
Il nostro immobile di Sezione ha compiuto un anno!
Un anno fa, la Sezione scout di Reggio Emilia è diventata proprietaria dell’immobile di Via Leonardo Da Vinci…vi ricordate?
Era un fabbricato ad uso scolastico che ha visto fra le sue mura generazioni di ragazzi e bambini crescere, imparare e relazionarsi tra loro.
E’ bello pensare che questa sua “vocazione” sarà mantenuta ancora nel tempo, come sede del CNGEI di Reggio Emilia!
Dopo l’acquisto, ci siamo chiesti come poter sfruttare al meglio gli spazi a nostra disposizione, ed abbiamo iniziato la progettazione dei locali in modo da poter ottenere due sedi per due Gruppi della nostra Sezione, il locale per il Centro Forniture, una sala polivalente e una piccola foresteria in cui poter ospitare scout provenienti da altre province, regioni o nazioni 🙂
Grazie ad una raccolta fondi lanciata sulla piattaforma Ginger, siamo poi riusciti a raggiungere una cifra grandissima: €67.195!
Ma chi sono stati i nostri donatori?
I nostri associati, ex soci, le loro famiglie, ma anche gli amici della Sezione, i privati cittadini, tutti voi!
A questi si aggiungono altri contributi versati direttamente sul conto corrente della sezione, e siamo così arrivati vicini agli € 80.000, cosa che ci ha permesso di partire ottimisticamente ad ottobre 2024 con i lavori di ristrutturazione ed adeguamento impiantistico.
Anche altre realtà private ed istituzionali hanno contribuito a sostenere il progetto, in varie forme e modaslità: ci sono state erogazioni finanziarie, di materiali, di servizi.
Un grande GRAZIE va quindi alla fondazione Manodori per il suo contributo al nostro progetto.
Un GRAZIE a Siria Ceramiche per la sua competenza e generosità per quanto riguarda rivestimenti e piastrelle
Un GRAZIE al gruppo IQVIA per il contributo degli arredi dei futuri locali,
e GRAZIE a Braglia srl per il supporto nella loro gestione.
Dopo aver iniziato i lavori con il contributo dei nostri adulti, è venuto il momento dei lavori più impegnativi, quelli edili e di rifacimento degli impianti idrico sanitari, che si prevede verranno completati per fine febbraio; a seguire, verrà completato l’impianto elettrico.
E poi? Poi torneremo all’opera noi scout per una tinteggiata generale, la pulizia, la sistemazione degli arredi e degli impianti audio-video, delle porte interne e tanto altro…abbiamo tanto lavoro da fare ancora, ma rimboccarci le maniche non ci spaventa perchè vediamo l’obiettivo vicinissimo, e raggiungerlo sarà fantastico!
Su ogni piastrella della nostra nuova casa ci sarà idealmente uno dei vostri nomi, perchè senza di voi nulla sarebbe stato possibile: siete stati e siete anche voi PARTE DEL PROGETTO!